VIENI AL

KONTIKI

La prima casa del movimento “Fridays For Future” in italia

ALTA MAREA 2026: CALL FOR ARTISTS

🎭 ALTA MAREA | CALL APERTA PER COMPAGNIE E ARTISTЗ 🎭



Kontiki Torino e Lo Scatolino Teatro sono felici di annunciare la seconda edizione della stagione di spettacolo dal vivo ALTA MAREA!


🌊 Questo progetto si pone l’obiettivo di dare voce al teatro indipendente, valorizzando le opere di compagnie e artistз emergenti del territorio; con i loro lavori, ci aspettiamo onde di idee e maree di cambiamento artistico e politico. Per il secondo anno ci prepariamo con ancora più dedizione e audacia a rendere il palco del Kontiki uno spazio aperto al teatro e alle sue sperimentazioni.

Siamo alla ricerca di spettacoli capaci di superare i confini teatrali, scuotere le coscienze sociali e proporre nuove prospettive.

📍 La rassegna si svolgerà da ottobre 2025 a maggio 2026 al Kontiki – Circolo Arci e casa dei movimenti per il clima.

⬇️ Il form di iscrizione con i dettagli del bando è disponibile al pulsante qui sotto e dovrà essere compilato entro il 7 luglio. Vi aspettiamo!

COS'è IL KONTIKI?

Kon-tiki è la storia di una teoria e di sei visionari che hanno messo la loro vita in gioco per dimostrare a tutti che avevano ragione.

Negli anni ’30 del novecento Thor Heyerdahl, biologo norvegese, ha formulato la teoria delle colonizzazioni da parte dei nativi sud americani delle Isole Marchesi nell’Oceano Pacifico. Nonostante le prove nessuno gli credeva perché: “i nativi non avevano navi per andarci ma solo zattere di legno di balsa”.

Fu così che sei nordici senza esperienze di navigazione costruirono una zattera di legno di balsa alla maniera delle popolazioni precolombiane e si imbarcarono in un viaggio in cui erano gli unici a credere. Dopo un viaggio pieno di meraviglie tra balene e letture giornaliere durato 101 giorni approdarono su Raroia, atollo della Polinesia Francese dove tutta la popolazione dell’isola li accolse festante.

Come Thor e i suoi compagni anche noi stiamo salpando verso un’avventura a noi sconosciuta. Abbiamo aperto uno spazio in cui confrontarci, divertirci e attivarci con l’obiettivo di affrontare una delle sfide più grandi del nostro secolo: l’emergenza climatica. Il viaggio che ci attende è sicuramente lungo, speriamo altrettanto entusiasmante.

Noi stiamo per salpare, ti unisci a noi?

cosa c'è in programma?

Ti piacerebbe trovare uno spazio in cui capire come si può affrontare la crisi climatica? Il Kontiki è il posto giusto! È aperto ogni giovedì, venerdì e sabato, dalle 18.00 a mezzanotte. Organizziamo dibattiti, conferenze, concerti con artisti emergenti, cineforum, spettacoli teatrali e molto altro. Lo facciamo guidati dalla missione di sensibilizzare e generare cambiamento per fermare l’emergenza climatica.

Per scoprire cosa c’è in programma nei prossimi giorni, clicca qui! Puoi anche consultare i nostri profili social per informazioni sempre aggiornate.

DOVE SIAMO?

Il Kontiki si trova in Via Cigliano 7/B, a Torino, nel quartiere Vanchiglietta.

Abbiamo scelto di aprire la nostra casa in Vanchiglietta perchè qui la vita di comunità è molto sentita. Ci troviamo a pochi passi dal Campus universitario “Luigi Einaudi”, che frequentano molti e molte di noi. Il Kontiki infatti è anche un posto perfetto per studiare!

L’ingresso è libero con tessera Arci.
Se non ce l'hai ancora, vieni a farla da noi!