CHI SIAMO
LA NOSTRA VISIONE
Vogliamo un mondo basato sulla giustizia climatica e sociale, sulla cura, il riconoscimento e il rispetto reciproco.

LA NOSTRA MISSIONE
Siamo una comunità in costruzione, nata dall’esperienza di Fridays For Future, che ha deciso di costituirsi nell’associazione Giustizia Climatica Ora e nel 2023 ha aperto il Kontiki.
Promuoviamo il cambiamento verso un mondo basato sulla giustizia climatica e sociale, coltivando relazioni fondate sulla cura, ispirandoci a principi come orizzontalità, anticonsumismo, intersezionalità. Sperimentiamo e pratichiamo attività, scelte e metodi condivisi che rispecchiano e danno forma alle nostre convinzioni politiche, etiche e critiche.
A partire dal Kontiki, consapevoli del contesto storico, territoriale e globale in cui ci troviamo, vogliamo creare reti e realtà in grado di contaminarsi reciprocamente.
Vogliamo essere spazio aperto per la cittadinanza.
Vogliamo essere la casa dei movimenti per il clima.
Vogliamo essere rivoluzione.

ENTRA NELLA CIURMA DEL KONTIKI
COS’È IL KONTIKI PER NOI?
Il Kontiki non è solo la sede del gruppo torinese di FFF, ma racconta la storia di chi non vuole arrendersi. Ci imbarchiamo su questa zattera con l’obiettivo di mostrare al mondo che il viaggio verso un futuro più equo e giusto non solo è possibile, ma anche necessario.
Viviamo tempi in cui è ormai data per scontata l’assenza di alternative, la vittoria dell’individuo schiacciato dal quotidiano sulla comunità che, invece, immagina forme nuove di resistenza al grigio e asfittico reale.
IN COSA CREDIAMO?
Crediamo che la ricerca di una nuova società passi dalla messa in discussione del modello sociale che abbiamo ereditato, un modello sociale basato sull’oppressione di moltз a vantaggio di pochз, sulla distruzione di mondi presenti e futuri per l’estrazione di valore per l’oggi.
Giustizia climatica è quindi mettere al centro le responsabilità della crisi climatica, riconoscere che coloro che ne subiscono gli impatti maggiori sono quelli che meno hanno contribuito a generare questa emergenza.