ARTE DATAPOIETICA
4 Maggio, ore 18:30
✍️ In questo altro appuntamento di Ecotrame ci occupiamo di opere d’arte datapoietiche.
💭 Come in ogni ambito della nostra vita anche per parlare di crisi climatica usiamo enormi quantità di dati. Le IA trovano forme dentro i dati come noi lo facciamo con le nuvole. Ma per trovare queste forme nei dati, dare loro un senso, abbiamo bisogno della mediazione dell’arte.
Qual è il ruolo dell’arte nel rendere accessibili grandi quantità di dati in continuo cambiamento?
Come l’elaborazione digitale può essere utile per creare dialogo e riflessione tra le comunità locali?
🎟️Ne parliamo con Oriana Persico e Luca Befera del centro di ricerca HER che si focalizzeranno in particolare sull’opera PneumOS che sarà installata a Ravenna, la quale rende in suoni e in movimento i dati sull’inquinamento dell’aria della città emiliana e con Tommaso Cherubini autore di This Is What We Breath progetto artistico che mira a far luce sul problema dell’inquinamento atmosferico grazie ad un’opera di Generative Art.
🔥Vi aspettiamo!
📆 Sabato 4/05
🕘 Ore 18.30
🎟️ Ingresso libero con tessera Arci